Castellammare di Stabia, al via la terza edizione dell’International Sport Film Festival

Dal 25 al 30 novembre 2024, il Teatro Cinema “Supercinema” di Castellammare di Stabia ospiterà la terza edizione dell’International Sport Film Festival (ISFF), festival del cinema sportivo ideato dal giornalista Nicola D’Auria e dal regista Ciro Sorrentino. Dopo il successo delle edizioni precedenti, il festival si ripresenta con una proposta ancora più ricca, abbinando cinema, […]

Parthenope, la bella Napoli tra contraddizioni e critiche

È il film più discusso e più visto «Parthenope» di Sorrentino che racconta Napoli che ritorna a far parlare di sé. È il film italiano di maggior incasso della stagione e l’8° tra i totali dal 1 agosto a ieri, seguito da Vermiglio (2.220.845 e 10° tra i totali) e Iddu (2.012.784). Secondo quanto riporta […]

Napoli, tra tradizioni e turismo di massa: la Città si prepara alle festività Natalizie

Agli sgoccioli di questo 2024, aspettando le festività natalizie ormai imminenti, ciò che emerge rispetto al resto è sicuramente il boom turistico che ha contraddistinto la città di Napoli negli ultimi tempi. Un primato, riconosciuto dalle associazioni di categoria, che stride con i recenti fatti di cronaca nera che fanno di Partenope una città ancora […]

La bolletta del gas ti spaventa? Ecco alcune buone abitudini per risparmiare

Per molte persone, la bolletta del gas può pesare in modo significativo sul bilancio familiare, ma ci sono modi intelligenti per ridurre i costi senza sacrificare il comfort. Con alcune semplici modifiche nelle abitudini quotidiane, è possibile risparmiare sulla bolletta del gas. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a ridurre i costi e a rendere […]

Nuove meraviglie dall’insula dei Casti Amanti

Dagli scavi attualmente in corso all’interno dell’Insula dei Casti Amanti a Pompei è emersa una nuova abitazione di dimensioni ridotte, priva dell’atrio, ma con decorazioni sorprendenti. Questo ritrovamento, situato lungo la centrale Via dell’Abbondanza, si distingue per la sua architettura compatta e l’assenza del tradizionale atrio, elemento di solito presente anche in dimore più modeste […]

San Catello in una Confraternita Jonica

Nella cultura cristiana le confraternite si diffondono a partire dal VIII sec.. La parola “Confraternita” deriva dalla voce latina frater – fratello che ha dato anche origine a fraternitas e confraternitas e alle parole italiane: fraternita, confratello e così via. Le confraternite, in buona sostanza, sono associazioni cristiane fondate allo scopo di suscitare l’aggregazione tra […]