Dal 12 al 14 settembre 2025, Gragnano torna a trasformarsi in un vero e proprio red carpet del gusto con la 23ª edizione di “Gragnano Città della Pasta”, la festa che celebra una tradizione secolare a pochi passi dalla Costiera Sorrentina e Amalfitana.
Promossa dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, con il sostegno del Comune e della Regione Campania, la manifestazione richiama ogni anno migliaia di visitatori, unendo turismo, cultura ed enogastronomia.
Tra cinema e sapori
L’edizione 2025 veste la pasta da star del cinema: nel cuore del borgo nasce la Walk of Taste, una passeggiata in stile hollywoodiano dedicata ai formati più iconici – paccheri, fusilli, rigatoni, spaghetti – protagonisti di un racconto che intreccia cucina e spettacolo.
Per tre giorni Gragnano diventerà un set a cielo aperto, animato da showcooking, degustazioni, spettacoli teatrali e musicali, street art e laboratori per bambini, fino a condurre i visitatori tra mulini e pastifici, custodi della Pasta di Gragnano IGP.
L’inaugurazione
Il 12 settembre il festival si apre con il suggestivo Taglio degli Spaghetti e la cerimonia ufficiale alla presenza del presidente del Consorzio Massimo Menna, del sindaco Nello D’Auria e delle istituzioni regionali. Nella stessa occasione sarà consegnato il Premio Culturale Gragnano Città della Pasta a una celebre attrice partenopea, simbolo del cinema italiano.
Non mancherà un panel dedicato al rapporto tra pasta e cinema, moderato dalla giornalista Monica Caradonna, con l’intervento di Filippo Fontana, autore della campagna visiva dell’edizione 2025.
Un’esperienza unica
Scegliere Gragnano in questi giorni significa arricchire il proprio bagaglio culturale con un’esperienza unica e magica, in una città che ha fatto della pasta la sua identità. Un appuntamento imperdibile, dunque, per chi ama il Nostro territorio e i sapori autentici che la rendono famosa nel mondo.
A cura di Nicola D’Auria