In un mondo che si muove sempre più verso la sostenibilità, General Motors (GM) ha annunciato una svolta significativa nel campo delle batterie per veicoli elettrici (EV). La nuova tecnologia, sviluppata in collaborazione con LG Energy Solution, promette di offrire oltre 400 miglia di autonomia a un costo inferiore rispetto alle batterie attuali. La batteria al litio-manganese (LMR) rappresenta un’innovazione significativa. Utilizzando una maggiore quantità di manganese, un minerale più abbondante e meno costoso, e riducendo l’uso di materiali costosi come il cobalto e il nichel, GM mira a rendere le batterie più economiche senza compromettere le prestazioni. Secondo GM, le nuove celle prismatiche LMR offrono una densità energetica superiore del 33% rispetto alle celle al litio-ferro-fosfato (LFP) e possono ridurre il numero di componenti nelle batterie del 50%, contribuendo a diminuire il peso complessivo del veicolo. Questa innovazione potrebbe avere un impatto significativo sulle comunità locali, rendendo i veicoli elettrici più accessibili a un pubblico più ampio. Inoltre, la riduzione dell’uso di materiali rari e costosi contribuisce a un approccio più sostenibile e responsabile nella produzione di batterie, affrontando anche le preoccupazioni etiche legate all’estrazione di minerali come il cobalto. Nonostante le promesse, l’adozione su larga scala di questa tecnologia non è priva di sfide. La produzione commerciale delle nuove batterie è prevista per il 2028, e sarà fondamentale monitorare l’efficacia e la durata delle batterie nel tempo. Inoltre, questioni legate alla regolamentazione, alla formazione del personale e all’accesso equo a queste tecnologie dovranno essere affrontate per garantire una transizione equa e sostenibile verso la mobilità elettrica. La nuova batteria di GM rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i veicoli elettrici non sono solo una scelta ecologica, ma anche una scelta economicamente vantaggiosa per un numero sempre maggiore di persone.
A cura di Christian Apadula