Ritornano gli appuntamenti Salotto fondati da Nicola Ruocco,
oggi una delle più importanti Rassegne in Italia
Dopo una splendida scorsa edizione, ricca di ospiti di eccezione, prende il via la kermesse “Gli Incontri di Valore”, nella sua Ottava edizione in appena tre anni dalla nascita. Fondata e curata in Pompei dal manager Nicola Ruocco, ed ospitata nella fine location di Habita79, da sabato 10 maggio, e fino al mese di settembre, la celebre rassegna accoglierà diversi nuovi Ospiti di spessore del mondo della cultura, della saggistica, del giornalismo, dello sport, della musica, e dell’economia, per un programma prestigioso e di grandissimo spessore, il tutto in un esclusivo concetto di talk salotto diretto personalmente da Ruocco.
“Gli Incontri di Valore” sono ormai una autentica eccellenza nazionale; una rassegna che ha accolto nelle precedenti 7 edizioni oltre 100 diversi ospiti quali il Ministro alla Giustizia Nordio, Maurizio De Giovanni, Marino Bartoletti, Matteo Renzi, Francesco Sole, Paolo Borzacchiello, Federico Rampini, Teo Teocoli, Stefania Craxi, Federico Marchetti, Paolo Stella, Enrico Vanzina, Matteo Bassetti, Giusy Versace e tantissimi altri ancora, facendo registrare una importante partecipazione di pubblico, con oltre 3000 presenze totali nella singola edizione. Un concetto di salotto molto esclusivo, che nasce dall’intuizione e passione del fondatore Ruocco nel creare una positiva condivisione e riflessione sulle principali tematiche della nostra attualità, tramite il suggestivo accrescimento valoriale rappresentato dai libri. Ogni Incontro è totalmente aperto al pubblico e raccoglie una folta partecipazione tra appassionati di lettura, famiglie, professionisti, associazioni ed Istituzioni del territorio. Il tutto proprio in Pompei, patrimonio Unesco, e patria indiscussa di Storia e Cultura.
“Raccogliere oltre 100 ospiti in meno di tre anni, in un salotto di riconosciuto spessore e convivialità” commenta Nicola Ruocco “è un qualcosa di decisamente importante, ma ancora più importante è l’atmosfera stessa che si respira a “Gli Incontri di Valore”: un grande spirito di amicizia, di confronto, di volontà nell’approfondire i temi oggi più ricorrenti, condividendo riflessioni ed esperienze.” Continua Ruocco “Sono felice di coinvolgere nell’iniziativa diversi Istituti scolastici, affichè momenti di riflessione e condivisione culturale coinvolgano quanto più possibile anche i giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità”.
Il primo ospite in programma è Carlo Sama, imprenditore e manager, cognato e braccio destro di Raul Gardini, è stato responsabile delle Relazioni Esterne del Gruppo Ferruzzi-Montedison, presidente del quotidiano Il Messaggero e di Telemontecarlo e amministratore delegato della Montedison. Nel suo libro “La caduta di un impero” narra vicenda del colosso agroindustriale creato da Serafino Ferruzzi e l’espansione durante la gestione di Raul Gardini. Dall’acquisto della Montedison, il fallimento dell’operazione Enimont, la tempesta di Mani pulite, il suicidio di Gardini, alla dispersione del gruppo. Un’azienda con un motore industriale in piena efficienza che la collocava ai primi posti al mondo nel settore dell’agroindustria ed energia verde. Questo libro è l’amaro racconto di una storia che avrebbe potuto essere e non è stata, e di una nazione – l’Italia – che ha distrutto le opportunità di un futuro migliore.
Nel corso della presentazione che avverrà in occasione dell’apertura e successivo primo ospite, Ruocco presenterà anche l’intero programma dell’edizione. Nei suoi social ha fatto intanto una anticipazione “Grandi autori, grandi ospiti, grandi contenuti, grande pubblico. È questo il mix perfetto della prossima Ottava Edizione de Gli Incontri di Valore, una rassegna sorprendete, straordinaria, suggestiva. Dalla Craxi a Cottarelli, da Bassetti alla Gucci, da Napolitano a De Giovanni, ed ancora Borzacchiello, Rampini, Gratteri e tantissimi altri ancora! Non vi nego da parte mia una certa emozione.”
Dr. Nicola Ruocco
Ass. Gli incontri di Valore