Nuovo prestigioso Ospite alle presentazioni condotte da Ruocco, nel suggestivo scenario dell’Hotel Stabia, in collaborazione con Visit Castellammare
Gli ormai celebri appuntamenti letterari della rassegna “Gli Incontri di Valore” fondati e curati dal manager Nicola Ruocco, fanno tappa a Castellammare di Stabia, con un esclusivo fuori programma. In collaborazione con Visit Castellammare, nota pagina di promozione socio-culturale del territorio, ed ospitati nella storica struttura dell’Hotel Stabia, martedì 15 aprile, ore 19,00, Castellammare ospiterà nel salotto condotto da Ruocco, il celebre giornalista e conduttore televisivo Alessandro Cecchi Paone.
Con l’autore, si parlerà del suo nuovissimo libro edito De Nigris Editore, “Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull’immortalità”.
Sono passati oltre due secoli e mezzo dalla morte del Principe di Sansevero ma Raimondo di Sangro è più vivo e presente che mai. Grazie anche alla cura che i discendenti hanno riservato alla Cappella che porta il suo nome, un gioiello unico al mondo, incastonato nel cuore antico di Napoli. Uno scrigno di simboli che parlano agli iniziati e che non smettono di turbare i profani. Il costante colloquio che lega, da decenni, Alessandro Cecchi Paone al Principe gli consente di evocarlo e intervistarlo per i lettori. Che potranno così comprendere come si può sopravvivere alla morte fisica attraverso lo studio di antichi saperi in grado di trasformare il gelido marmo in drappi che svelano invece di nascondere, in reti che liberano piuttosto che intrappolare. Raimondo racconta ad Alessandro come la sua dimora non sia solo chiesa, sacrario, sepoltura, laboratorio spirituale, loggia e museo, ma tutte queste cose assieme. Un luogo che emana una luce che avvolge e conforta l’anima di chiunque, in ogni ora e giorno dell’anno. Proprio come Napoli, città eterna, illuminata da saperi incarnati e misteri rivelati.
“Sono felicissimo di presentare il nuovo libro di un grande giornalista come Alessandro Cecchi Paone, tra l’altro con un tema di grande caratura culturale e artistica, come il Principe di Sansevero e la prestigiosa cappella” commenta Nicola Ruocco “Ringrazio l’autore per onorarci della sua presenza, l’editore De Nigris, ma in particolare ringrazio gli amici di Visit Castellammare che fanno una straordinaria attività di promozione sociale e culturale del territorio, attraverso fantastici contenuti social. Fare cultura è sempre un momento di grande crescita del territorio, e motivo per il quale la mia rassegna cerca di realizzare iniziative anche in altri comuni e territori vicini” Continua Ruocco “Invito nel partecipare in numerosi, perché sarà una presentazione ricca di contenuti e di grandi riflessioni culturali. La città di Castellammare di Stabia ha tra l’altro nella sua autentica essenza, apprezzare e condividere la cultura e la sua sensibilità, temi che l’hanno sempre distinta nel corso della sua storia. Abbiamo sempre più bisogno di momenti in cui ci uniamo in salotto condividendo valori, storie, culture, esperienze”
Appuntamento quindi per martedì 15 aprile, ore 19,00 presso l’Hotel Stabia, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Tra l’altro martedì sarà anche la giornata nazionale del Made in Italy, motivo ulteriore per donarsi un’ora di qualità con una splendida presentazione di libro!
A cura di Nicola Ruocco