Siamo nel pieno della Tre Golfi Sailing Week 2025, uno degli appuntamenti velici più prestigiosi del Mediterraneo. La manifestazione, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con lo Yacht Club Italiano di Genova e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, conta 125 imbarcazioni, tra cui 32 Maxi e, per la prima volta, 4 multiscafi.
Il programma sportivo è cominciato dal 7 al 10 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, tappa di avvicinamento al Mondiale ORC 2026. Il 16 maggio toccherà alla storica Regata dei Tre Golfi, alla sua 70ª edizione, lungo un percorso di circa 150 miglia tra Napoli, Gaeta e Salerno, passando per isole iconiche come Ischia, Ponza, Capri e Li Galli.
Dal 17 al 22 maggio, Sorrento ospiterà il Campionato Europeo IMA Maxi, con regate costiere tra le più attese della stagione. Tra le novità, il debutto dei multiscafi per il nuovo Trofeo Multiscafi e il wallyrocket51 Team Django, grazie alla partnership con Wally Yachts, che si aggiunge a Rolex, Loro Piana e North Sails.
Le regate si svolgono tra Napoli, Vico Equense e Sorrento, con protagonisti Super Maxi fino a 100 piedi e la “Maxi Grand Prix Class”.
Anche il programma sociale è ricco: DJ Set e pasta party quotidiani al Villaggio Regata, alzabandiera e spaghettata il 16 maggio, Loro Piana Dinner il 18, cocktail dell’International Maxi Association il 19, e gran finale il 21 maggio con il Tre Golfi Starred Chefs Dinner Party, con trenta chef stellati campani.
“Sorrento – le parole del sindaco Massimo Coppola – ancora una volta capitale della grande vela internazionale che porterà in penisola le più belle barche a vela del mondo con sponsor e partecipanti di eccezione” . Non solo sport, anche tanta mondanità: “E non è certamente un aspetto secondario per la nostra città che sempre di più è proiettata verso ospitalità e gastronomia di altissimo livello”. In programma anche un convegno organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche sugli “Eventi sportivi e vela per lo sviluppo sostenibile dei territori”. “Un appuntamento realizzato con la collaborazione del Comune di Sorrento, della Federvela campana e di Rete associazione internazionale per la collaborazione tra porti e città. E poi, non dimentichiamo che la vela è anche una occasione straordinaria per far godere la bellezza della nostra costa dal mare” conclude.
La manifestazione è resa possibile grazie a sponsor d’eccellenza: Rolex, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker e Consorzio Prosecco DOC.
Per informazioni: www.tregolfisailingweek.com
A cura di Nicola D’Auria