La pubblica amministrazione torna ad assumere su larga scala. Secondo i dati, negli ultimi 15 mesi sono state pubblicate, sulla piattaforma inPA, procedure per il reclutamento di oltre 406.000 unità di personale.
Di queste, circa 380.000 saranno selezionate attraverso bandi di concorso pubblici, mentre le restanti posizioni riguardano avvisi per esperti, mobilità interna e concorsi Dpz-Formez. Si tratta di un’apertura massiccia del settore pubblico al ricambio generazionale e professionale, in risposta a un’esigenza crescente di competenze trasversali e specialistiche.
Le figure richieste: contabilità, digitale, tecnici e docenti
Nel dettaglio, i profili professionali più richiesti sono:
- 130.000 posti nell’amministrazione e contabilità
- 137.000 posizioni in ambito educativo e formativo
- 17.774 tecnici
- 8.894 profili digitali
- 2.306 esperti giuridici
Tutte le informazioni e le procedure di candidatura sono disponibili sulla piattaforma ufficiale inPA.gov.it, lo strumento centrale per la gestione del reclutamento nella pubblica amministrazione.
La pubblica amministrazione si prepara a un grande piano di reclutamento, con un ventaglio di opportunità professionali trasversali. La piattaforma inPA sarà il centro operativo per candidarsi e consultare i bandi, in un momento in cui il lavoro pubblico sta recuperando appeal grazie a prospettive di crescita, digitalizzazione e stabilità.
A cura di Nicola D’Auria